Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

PROGETTO BIBLIOTECA

                       

Anche per l'anno 2022 è confermata la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall'Associazione Italiana Editori.

Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori e del pubblico
che ha contribuito al successo di Io leggo perchè  finora sono stati donati alle scuole oltre 600.000 libri
che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

L’Istituto Comprensivo Statale 5 Artiaco di Pozzuoli, diretto dalla Dott.ssa Anna Marra anche per questo anno scolastico, ha scelto,
in nome del successo di questa iniziativa,di continuare a promuovere la lettura e ampliare la propria biblioteca,
che ha già conosciuto un importantissimo rinnovamento grazie al progetto Biblioteca, iniziato lo scorso anno scolastico.

 

Nonostante l'impegno rivolto alla digitalizzazione degli ambienti e delle aule è giusto continuare a sostenere l'amore per il libro, la passione alla lettura nella sua forma più tradizionale, alla ricerca di tempi rilassati per assimilare avventure, gialli, racconti e tanta altra narrativa.

Dal mese di novembre i nostri ragazzi della Scuola Secondaria, Primaria ed Infanzia saranno i protagonisti del Progetto Biblioteca dell’IC 5 Artiaco.

Nel suddetto Progetto sono previsti mattinate organizzate in biblioteca e in libreria, eventi basati su interventi di scrittori ed incontri con l’autore di libri per bambini e ragazzi.

Inoltre, saranno allestite delle biblioteche scolastiche nei plessi dell’istituto con proposte di lettura per la scuola dell’Infanzia,

per la scuola Primaria e per la Secondaria.

A fine anno scolastico, gli alunni faranno delle piccole performance seguendo la tematica del contest a cui potranno assistere i genitori.

Confidiamo nella comprensione della valenza didattica e pedagogica del progetto

e vi invitiamo alla lettura nella forma più tradizionale,

la lettura rappresenta il miglior modo per prendersi cura e far germogliare in maniera rigogliosa il futuro.

COMUNICAZIONE N. 64: CALENDARIO PROGETTO LETTURA